Le domande che ruotano attorno all’universo Quaresima sono tante e non tutti ne conoscono sempre la risposta. Ad esempio: perché inizia sempre con il mercoledì delle ceneri? Cosa fare durante i 40 giorni? E perché sono proprio 40? La Quaresima è il periodo liturgico di penitenza e conversione che precede la Pasqua. Inizia sempre il […]
La vera storia di San Valentino, patrono degli innamorati
Il 14 febbraio è la festa di San Valentino, giorno in cui tutti gli innamorati del mondo si scambiano gli auguri e festeggiano la loro unione. Ma chi era davvero questo santo? E come è nata la ricorrenza tanto celebrata in tutto il pianeta? Scorrendo le agiografie, si trovano diverse figure che portano il suo […]
Il Braille al computer
La tiflo-informatica è una disciplina nata per permettere ai non vedenti l’accesso ai dispositivi tecnologici più avanzati e, a oggi, rappresenta una grande contributo per il mondo della didattica, soprattutto per quanto riguarda i sistemi di insegnamento per i più piccoli. Per gli adulti, invece, esistono altri metodi, che consentono di utilizzare il computer in […]
Il valore della religione a Napoli
La sfera soprannaturale della città di Napoli è guidata dai santi, autentiche celebrità. In loro onore si organizzano spettacoli pirotecnici, i fedeli si accalcano per baciare i piedi delle statue marmoree che li ritraggono e i bambini vengono battezzati con i loro nomi. Il fatto che Gennaro sia il nome maschile più diffuso in città […]
Così disse Lutero: Dio non è in vendita
Il 31 ottobre 1517, il frate agostiniano Martin Lutero (1483-1546) affisse sul portone della chiesa di Wittenberg in Sassonia, 95 tesi note come Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenza. Il gesto portò nel 1521 alla sua scomunica e all’inevitabile rottura con la Chiesa di Roma, segnando un solco profondo nel mondo cristiano e aprendo […]
Stress e schizofrenia: che legame c’è?
Molte patologie psichiatriche, quali la stessa schizofrenia, sono associate a disturbi della risposta dell’organismo a condizioni di stress. Ciò è evidenziato dai livelli di cortisolo, un ormone steroideo prodotto dal surrene in situazioni stressanti. L’iperproduzione cronica cli cortisolo ha effetti dannosi per quasi tutti gli apparati e sistemi del corpo umano, cervello compreso. È possibile, […]
Fare l’amore dopo il parto: cosa sapere
In tutto il caos della nuova vita che affronterete dopo il parto, dovrete anche cercare di mantenere vivo il rapporto con il partner. Dopo tutto, non siete solo una mamma e un papà; anche voi avete dei bisogni emotivi. Vivere con un bambino può influire sulla vita dei genitori in diversi modi. Forse ora uno […]
Che cos’è la pittura?
La pittura è una forma artistica di rappresentazione su superficie piana attraverso materie coloranti. Gli elementi importanti nella pittura L’insegnamento, e di conseguenza la trattazione della pittura, può limitarsi semplicemente ad indicare le varie tecniche, essendo impossibile dire, se non per sommi capi, come debba essere impostato un dipinto, dovendosi logicamente lasciare tale scelta alla sensibilità […]
Moxoff: si può matematizzare il volley?
“Muro a rete”, “bagher”, “schiacciata”. Una terminologia che gli appassionati di pallavolo conoscono molto bene: “gesti tecnici che, e questo non tutti lo sanno, possono essere interpretati, ‘tradotti” e migliorati grazie alla matematica e ai suoi algoritmi. La pallavolo (ma più in generale lo sport) del futuro sarà, probabilmente, sempre più… matematica: le azioni dei […]
Lo show che educa al risparmio
Un’iniziativa di “edutainment” per giovani e famiglie. Uno spettacolo “a geometria variabile” che modifica il suo copione in tempo reale e in base alle scelte del pubblico: si tratta di Moglie e buoi, show che sarà presentato a Trento, in occasione del prossimo Festival dell’Economia dal 2 al 5 giugno. L’idea è stata realizzata da […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 11
- Next Page »