Volete fare il microblading ma non sapete cosa è? Vi piacerebbe conoscere ogni suo segreto? Leggete l’articolo per sapere tutto sul microblanding.
Il microblading, uno dei trattamenti semipermanenti del momento nel campo dell’estetica, è sempre più richiesto da chi non ha un sopracciglio ben definito. Infatti è un trucco semi-permanente che ha un effetto super realistico. Un trattamento che soddisfa ogni cliente e che dona un’arcata sopraccigliare perfetto.
Ecco tutto quello che devi sapere sul microblanding alle sopracciglia.
Microblanding: quello che dovete sapere
Le sopracciglia rappresentano la cornice degli occhi e rendono lo sguardo più attraente.
Negli anni novanta andavano di moda una tipologia arcata sopraccigliare con forma più sottile. Oggi, invece, sempre più ragazze preferiscono delle sopracciglia folte e con una buona forma.
Il microblanding rappresenta il giusto compromesso tra forma e colore delle sopracciglia adatto proprio a chi non ha la fortuna di avere un buon sopracciglio e vuole risolvere i suoi piccoli problemi estetici.
Il microblanding è un trattamento estetico di trucco semipermanente che prevede l’utilizzo di pigmenti colorati per riempire i vuoti all’interno del sopracciglio. Il suo nome deriva da micro piccolo e blande la lama utilizzata come una speciale penna per inserire il pigmento colorato all’interno della pelle.
Infatti, nella parte finale della penna sono previsti dei piccoli aghi utilizzati per iniettare, attraverso piccole incisioni, il colore sotto l’epidermide e dare la forma al sopracciglio. Questo permette di realizzare un trucco semi-permanente esteticamente molto simile ai peli del sopracciglio tanto da sembrare molto reale.
Quindi, il microblanding è quel trattamento che ridefinisce il sopracciglio per:
- intensificare la forma già presente;
- ridefinendolo;
- ridisegnare da zero in caso in cuii peli naturali siano assenti.
Quindi, una volta scelta la forma che più si adatta al viso, si procede con la scelta della colorazione più adatta.
Ecco tutto quello da sapere sul microblanding:
- non è un trattamento permanente infatti i pigmenti vengono rilasciati nella parte più esteriore dell’epidermide e la durata varia tra i sei e i trentasei mesi. Questo dipende dalla tipologia di pelle e dall’esposizione al sole;
- non è adatto a tutte proprio perché alcuni tipi di pelle, come pelli unte, eczematiche, psoriasi, rosacee e pelli soggette a dermatiti, potrebbero non reagire bene al trattamento;
- deve essere svolto da un professionista per evitare di combinare disastri e soprattutto avere delle infezioni;
- il recupero dipende dalla tipologia di pelle. Infatti dopo il trattamento di microblanding, l’arcata sopraccigliare necessita di cure e attenzioni, proprio come i tatuaggi;
- ha un costo variabile proprio perché dipende dalla reazione della pelle. Se i pigmenti non perdono colore nell’arco dei primi sei mesi, è possibile ritoccare il lavoro solo dopo tale periodo. E quindi il costo si riduce di moltissimo. Quindi, tutto dipende dalla pelle e dalle tipologie di colore utilizzato per il pigmento.
Lascia un commento