Camminare fa bene, lo dicono tutti. Per questo è necessario darsi una mossa, lasciare il telecomando vicino alla televisione, il probabile cibo che accompagna solitamente quei pomeriggi all’insegna del relax ed iniziare a muovere i propri muscoli. Come? La prima cosa da fare è alzarsi dal divano.
La sedentarietà è pericolosa non solo perché porta il proprio fisico a deformarsi ma perché contribuisce a sviluppare malattie cardiache.
Ma perché traiamo benefici dalla camminata? Quali sono?
Diversi sono i problemi che spesso ritroviamo sul nostro fisico ed uno soprattutto che riguarda le donne: la cellulite. Grazie ad una camminata di 20 minuti giornalieri (circa 10000 passi) è possibile ridurla o addirittura eliminarla, abbinando una dieta equilibrata o comunque una sana alimentazione.
E poi c’è da considerare che camminare fa bene al cuore: aumentando il ritmo cardiaco progressivamente, le pareti del cuore di ingrossano, diventando più resistenti.
Oltre ai benefici che si hanno a livello vascolare, camminare contribuisce anche a migliora il ritmo della respirazione la cui frequenza scende piano piano portando buoni risultati ai polmoni.
Fa inoltre bene perché attiva la circolazione ed evita che in futuro possano crearsi distrofie muscolari. Insomma questa attività dà benefici a tutto il corpo a 360 gradi.
Inoltre imparare a muoversi a piedi permettere di far respirare di più l’ambiente, evitando l’uso della macchina e quindi riducendo in parte i rischi di inquinamento
Da oggi riuscire ad alzarsi dal divano non è più un’utopia, grazie all’iniziativa ENGIE Fit, la funzionalità dell’App Mobile ENGIE – Luce, Gas e Servizi mobile che permette di risparmiare sul consumo di luce e gas semplicemente facendo attività fisica.
Grazie a questa nuova funzionalità verrà più voglia di camminare! Infatti basterà fare 20 minuti di camminata al giorno per 14 giorni consecutivi per ricevere uno sconto sulla propria bolletta.
Per poter far ciò Engie Fit si appoggia alle applicazioni fitness Google Fit o Apple Health e gli utenti che vogliono provare questa funzionalità devono essere provvisti di dispositivi Android o sistema operativo IOS. Inoltre devono essere clienti privati di Engie (GDF Suez) ed essere in possesso di un contratt o di fornitura elettrica o gas.
Per qualunque dubbio o quesito, è possibile trovare ulteriori informazioni su Engie Fit e sui pacchetti luce e gas sul sito web ufficiale di GDF Suez.
Video:
Lascia un commento