Avreste si, una voglia matta di farvi il vostro sito web personale per pubblicizzare il vostro lavoro, ma non avete idea di quanto possa costarvi? Vi aiutiamo noi.
Preventivo sito web, panoramica
Non è infrequente che chi per lavoro non ha mai dovuto aver troppo a che fare con i computer non abbia neppure dimestichezza con il mondo del web, ma pur non masticandone il linguaggio ne intuisce le potenzialità: allora, perchè non richiedere un preventivo sito web? Vi precisiamo prima che i prezzi sono variabilissimi, e questo non è un caso. Innanzitutto, cerchiamo di capire che sito vogliamo: desideriamo semplicemente una pagina in cui ci sia una breve descrizione della nostra attività? Oppure desideriamo un vero e proprio sito di e-commerce in grado di competere con migliaia – tanti sono – di concorrenti sparsi per il mondo per accaparrarsi le prime posizioni nelle ricerche di Google? Perchè a seconda di un’ipotesi o dell’altra, la forbice del preventivo sito web si allarga moltissimo. Volete un esempio pratico e che si parli, per una volta senza peli sulla lingua, di cifre? Beh, per un sito del primo tipo la cosa vi va di lusso e potreste permettervi di spendere anche solo trecento euro mentre nel secondo caso la cifra è decisamente più alta. Inoltre vi sveliamo un trucco: diffidate da sedicenti webmaster che si vendono per pochissimo. Il segreto del loro basso preventivo sito web è che in realtà utilizzano CSS prefabbricati che sarebbero in realtà alla portata di tutti: in pratica sarebbe come andare ad un ristorante a cinque stelle per mangiare dei surgelati da discount!
Preventivo sito web, scegliere bene
Un altro piccolo stratagemma per cercare di interpretare se il preventivo sito web che vi è stato fatto è vantaggioso o meno consiste nel fare una piccola ricerca di mercato. Informatevi su internet, chiedete, e se la cifra che vi è stata proposta e davvero troppo più alta – o bassa – della media allora probabilmente fareste bene a diffidare. Secondariamente, c’è il fattore “estetico” da prendere in considerazione, giusto? Non vorrete mica farvi fare un preventivo sito web per qualcosa che poi graficamente non vi piaccia! Le cose migliori da fare in questi casi sono due: la prima è, molto banalmente, spulciare il portfolio del professionista che avete intenzione di consultare, per cercare di capire se il suo stile si adatta alle vostre esigenze. Secondariamente, nelle fasi iniziali della trattativa, capire se può venire incontro ai vostri gusti: nella maggior parte dei casi la risposta sarà si, ma è sempre bene chiedere per non trovarsi brutte sorprese in seguito. Vi ricordiamo infine che una volta fatto un sito esso dovrà anche essere aggiornato via via nel tempo: consigliamo dunque di affidarsi a professionisti seri che vi garantiranno un supporto duraturo.
Lascia un commento