Lo sport è una delle attività più popolari in assoluto. Nei siti informativi, le pagine più viste nella media sono quelle sportive e non sempre in occasione di grandi manifestazioni. A livello di audience televisiva, gli avvenimenti sportivi come le Olimpiadi, la finale di Coppa del Mondo, il Super Bowl fanno registrare dei record assoluti.
Quali sono dunque gli sport più popolari nel mondo.
n. 10 Golf – il golf è sorprendentemente tra i più praticati nonostante appaia come uno sport di élite a causa della sua organizzazione. Si gioca infatti nei golf club, che costano tanto a causa del fatto che costruire un campo da golf non è affatto economico. Oltre al terreno servono anche i lavori per il campo (green) e per le strutture di accoglienza. Però piace ed è molto diffuso tra gli amatori. E di fatto può essere praticato anche senza l’iscrizione a un golf club.
n. 9 Pallavolo – lo abbiamo visto con gli scorsi mondiali maschili e femminili. La pallavolo è semplice da capire ed è uno sport spettacolare. Lo scopo è quello di fare punto facendo toccare la palla in terra dopo essersela scambiata al massimo per tre volte. Le regole consentono ai giocatori e alle giocatrici professionisti di esprimere il meglio di loro stessi, con giocate acrobatiche. Sta salendo in popolarità anche la sua versione da spiaggia: il beach volley.
n. 8 Pugilato – lo sport nobile per eccellenza e molto antico bisogna dire. In italia non è più seguito come un tempo, colpa anche delle televisioni che trascurano lo spettacolo. Ma rimane uno sport di prim’ordine negli Stati Uniti, dove gli incontri sono seguiti da milioni di telespettatori e ospitati in serate evento in luoghi mitici, come il Madison Square Garden di New York o nei casino di Las Vegas. Ha sempre il suo seguito nonostante l’oggettiva confusione tra le varie federazioni a livello mondiale.
n. 7 Formula 1 – in italia questo sport è tra i più seguiti dopo il calcio, grazie all’enorme tradizione motoristica del nostro paese, fabbricante di auto, eccellenza nel design e sede di importanti gare del calendario internazionale, primo fra tutti il circuito di Monza. La Ferrari è ovviamente motivo d’orgoglio nazionale: seguita proprio come se fosse una nazionale di calcio dai tifosi, sparsi in tutto il mondo. Lo sport rimane popolare nonostante il digiuno dalle vittorie nel campionato mondiale che ormai dura da 11 anni.
n. 6 Rugby – questo sport in Italia è diventato popolare negli ultimi 15 anni grazie alla non sempre fortunata partecipazione della nostra nazionale al 6 nazioni. Però dalla sua ha anche un altro fattore: è giocato in tutti i continenti, nonostante l’origine europea. I giocatori più forti vengono da nazioni come la Francia, la Scozia, l’Inghilterra, l’Argentina, la Nuova Zelanda, l’Australia, il Sudafrica e le isole Figi. Da non confondere con il football americano.
n. 5 Atletica Leggera – la disciplina principe delle Olimpiadi, con le sue numerose prove, l’atletica leggera è probabilmente lo sport più bello da vedere in tv, per la varietà che offre. Gare di salti, di lancio, di velocità, di resistenza, di destrezza. C’è tutto in questo sport da stadio nel quale i grandi campioni diventano delle celebrità. Bolt, Mo Farrah, Paavo Nurmi, Cathy Freeman, Carl Lewis, Jonathan Edwards e naturalmente gli italiani Mennea, Simeoni, Bordin, Mori, Baldini.
n. 4 Tennis – secondo gli analisti stiamo vivendo una seconda epoca d’oro del tennis, dopo quella a cavallo tra anni 70 e 80 (Borg, Connors, McEnroe, Lendl, Wilander). Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic hanno vinto il 90% dei tornei del grande slam negli ultimi 10 anni dominando in ogni senso classifiche e premi monetari. Tutti e tre sono considerati tra i più forti di sempre, sia per numero e importanza di tornei vinti, sia per l’influenza nella storia del tennis. Federer ha più slam di tutti e la sua classe sopraffina lo ha classificato come un autentico maestro della racchetta. Rafa Nadal è il dominatore della terra rossa, in particolare del prestigioso Roland Garros. Djokovic al suo picco probabilmente è stato superiore a entrambi, detenendo un record di vittorie contro entrambi e avendo detenuto contemporaneamente i 4 titoli del grande slam, oltre ad aver vinto tutti gli altri tornei più importanti almeno una volta. Senza contare campioni come Wawrinka, Del Potro e Andy Murray, quest’ultimo capace di arrivare in fondo a 11 finali dello slam, vincendone 3.
n. 3 Cricket – sport praticamente sconosciuto in Italia, ma praticato ai massimi livelli in India e nei paesi ex colonie inglesi, particolarmente in Asia, Oceania e Africa. I suoi campioni sono celebrati e ricchi e le finali seguitissime. Il campionato mondiale di cricket è terzo per audience televisiva dopo quello di calcio e quello di rugby.
n. 2 Basket – non c’è dubbio che gran parte della popolarità della pallacanestro si debba alla NBA, la lega professionistica americana che annovera i migliori giocatori del mondo, tanto che chi vince il prestigioso anello può, a buon diritto, professarsi campione del mondo. Squadre dai nomi leggendari come i Boston Celtics, i Los Angeles Lakers, i Chicago Bulls, i San Antonio Spurs, Houston Rockets, Golden State Warriors e i Philadelphia Sixers appartengono alla storia dello sport, così come i suoi celebrati campioni del passato e del presente. Michael Jordan è tutt’ora lo sportivo più famoso e influente di sempre di ogni disciplina. Di notevole livello anche il basket europeo: la Euroleague è la seconda competizione mondiale per importanza. Storiche squadre sono presenti anche nei campionati nazionali.
n. 1 Calcio – nettamente lo sport più praticato e visto, giocato a ogni latitudine con qualunque condizione meteorologica o politica e la stessa immutata passione di sempre. Il calcio deve la sua popolarità alla semplicità con cui si gioca, al fatto che non serva molta attrezzatura per giocarci e all’abilità richiesta, semplice a prima vista, ma molto coinvolgente. I calciatori sono gli sportivi più pagati, in media, nelle leghe professionistiche, insieme ai giocatori della NBA. Le competizioni più seguite sono il Campionato Mondiale di Calcio, la Champions League, il Campionato Europeo, le leghe nazionali più prestigiose come la Liga, la Premier League, la Serie A e la Bundesliga. Cristiano Ronaldo della Juve è probabilmente la persona più famosa al mondo, Messi – il suo rivale storico – è uno dei più grandi giocatori di sempre.
photo credit: https://pixabay.com/it/persone-uomini-correre-gara-sport-2563683/
Lascia un commento